Plasma-SeqSensei™ Breast Cancer IVD Kit

I kit Plasma-SeqSensei™ (PQS) consentono di rilevare in modo altamente sensibile e quantitativo le mutazioni nel DNA tumorale circolante (ctDNA) dal plasma sanguigno di pazienti con carcinoma mammario utilizzando la tecnologia di sequenziamento di nuova generazione. Il flusso di lavoro breve e standardizzato di PQS fornisce risultati entro due giorni, inclusa la generazione di report di facile lettura utilizzando il software Plasma-SeqSensei™ IVD compatibile con laptop.

Il kit rivela mutazioni in geni chiave tra cui AKT1, ERBB2, ESR1, KRAS, PIK3CA, e  TP53 per rilevare marcatori predittivi consolidati ed emergenti, mutazioni di resistenza e alterazioni genetiche che si verificano frequentemente nel carcinoma mammario.

Il kit PQS Breast Cancer intende supportare i clinici con:

  • rilevamento della malattia minima residua
  • sorveglianza delle recidive
  • Monitoraggio alla risposta della terapia (neo-)adiuvante
Maggiori informazioni

Tecnologia PQS

Rilevamento sicuro delle mutazioni

Per aumentare la sensibilità e ridurre i tassi di errore associati al sequenziamento, il workflow  di preparazione della libreria PQS utilizza la tecnologia SafeSEQ1. Questa tecnologia assegna un identificatore univoco (UID) a ciascuna molecola di DNA durante la fase di selezione del target. Gli UID aiutano a tracciare e identificare le mutazioni reali nei campioni e a distinguerle da errori dovuti alla polimerasi o al sequenziamento. Il kit PQS rileva frazioni alleliche mutanti (MAF) dello 0,06% e superiori con una certezza del 95% in un background di 10.000 copie wild-type.

Oltre la MAF – quantificazione assoluta dei mutanti

La tecnologia PQS utilizza un quantificatore interno Quantispike, che consente una solida quantificazione di sequenze specifiche del tumore su un ampio intervallo dinamico fino a un limite di rilevamento (LOD) di sei molecole mutanti. Inoltre, la quantificazione assoluta riportata come un numero di molecole mutanti rilevate nel volume di sangue testato aiuta a facilitare un confronto significativo delle variazioni dei livelli di ctDNA nel tempo.

Software Plasma-SeqSensei™ IVD

Il software PQS IVD offre la possibilità di pianificare e analizzare senza sforzo i cicli di sequenziamento e di riportare facilmente i dati. È il primo software certificato IVD progettato per l'esecuzione su un PC o laptop da ufficio, senza bisogno di una workstation o di una struttura server. L'interfaccia è suddivisa in tre moduli funzionali: pianificazione dell'esecuzione, analisi dei dati e reportistica. I report generati automaticamente includono le metriche del campione e lo stato delle mutazioni,  elencano sia le MAF sia il numero assoluto di molecole mutanti rilevate nel volume del campione, oltre alle metriche di qualità del sequenziamento.

 

Riferimenti bibliografici

  1. Kinde, I., Wu, J., Papadopoulos, N., Kinzler, K. W., & Vogelstein, B. (2011). Detection and quantification of rare mutations with massively parallel sequencing. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 108(23), 9530–9535. https://doi.org/10.1073/pnas.1105422108
Specifiche tecniche
Caratteristica Kit IVD Plasma-SeqSenseiTM Breast Cancer
Campione Sangue e plasma
Numero di campioni 2–16 campioni per kit
Funzione QC Controllo positivo e controllo negativo (NTC) da applicare a ogni run
Piattaforma compatibile Illumina NextSeq 500/550™
Input DNA richiesto 4.3–86 ng/116 µl
Numero di ampliconi 28
Sensibilità 0.06% di frequenza allelica con una accuratezza al 95% a 10,000 copie  wildtype
Cut-off 6 molecole mutanti
Cat. No. ZR150544

 

Geni targets

Gene ID# Trascritto ID# Sequenza codificante start Sequenza codificante end Mutazioni rilevate più frequentemente
AKT1 ENST00000554581 47 69 E17K
ERBB2 ENST00000269571 907 947 S310F
ERBB2 ENST00000269571 2,308 2,36 L755S, D769Y
ERBB2 ENST00000269571 2,258 2,307 V777L
ESR1 ENST00000440973 1,108 1,143 E380Q
ESR1 ENST00000440973 1,378 1,42 S463P
ESR1 ENST00000440973 1,583 1,614 D538G, Y537S/C/N
KRAS ENST00000256078 8 43 G12D/V/C/R/A/S, G13D
PIK3CA ENST00000263967 254 278 R88Q
PIK3CA ENST00000263967 329 352 K111E
PIK3CA ENST00000263967 353 367 G118D
PIK3CA ENST00000263967 1,033 1,058 E345K
PIK3CA ENST00000263967 1,085 1,115 P366R
PIK3CA ENST00000263967 1,252 1,264 C420R
PIK3CA ENST00000263967 1,348 1,387 E453K
PIK3CA ENST00000263967 1611 1659 E545K/A, E542K
PIK3CA ENST00000263967 2,138 2,184 E726K
PIK3CA ENST00000263967 3118 3169 H1047R/L
TP53 ENST00000269305 144 232 W53*
TP53 ENST00000269305 293 375 R110P
TP53 ENST00000269305 376 423 C141Y, C135Y
TP53 ENST00000269305 451 537 R175H, H179R
TP53 ENST00000269305 574 659 R213*, Y220C, R196*
TP53 ENST00000269305 695 782 R248Q/W, G245S
TP53 ENST00000269305 783 856 R273H/C, R282W
TP53 ENST00000269305 888 919 R306*
TP53 ENST00000269305 920 993 Q331*
TP53 ENST00000269305 994 1,08 R342*

 

Contatti
Hai qualche domanda e vuoi entrare in contatto con i nostri specialisti? Utilizza il form sottostante e ti contatteremo appena possibile.

Sysmex Italia s.r.l.

Indirizzo sede operativa:

Via Merendi 19

20007 Cornaredo (MI)

www.sysmex.it

02 89 4505 00

02 89 4505 50

Documentazione

Documentazione di prodotto

Documentazione regolatoria

Questo tipo di documentazione, come le istruzioni per l’uso, sono reperibili su My Sysmex:

Vai su My Sysmex

Scopri di più

Sentimag® - Magtrace® nel tumore al seno

Sentimag® - Magtrace® nel tumore al seno

Localizzazione magnetica del linfonodo sentinella

Dettagli
OSNA

OSNA

La procedura di analisi

Dettagli
Copyright © Sysmex Europe SE. All rights reserved.